Corsi disponibili

  • Dalla determinazione della capacità assunzionale al Piano dei fabbisogni di personale
  • Il Nuovo Ordinamento Professionale e il Piano dei fabbisogni di personale 
  • Le procedure di reclutamento
  • Il reclutamento straordinario per il PNRR
  • Il CCNL del Comparto Funzioni locali, triennio 2019/2021
  • Il Fondo risorse decentrate, profili finanziari e giuridici
  • La contrattazione integrativa nel comparto delle Funzioni locali
  • La pianificazione strategica per la next generation city
  • Policy design per la progettazione e la programmazione istituzionale
  • Policy making per l’implementazione delle politiche territoriali di area vasta
  • Institutional building
  • Le risorse del Piano Strategico 
  • Architettura di buona spesa e allineamento dei canali di finanziamento
  • Monitoraggio: dalla diagnosi all’implementazione delle politiche territoriali 
  • Valutazione del Piano strategico e dell’azione pubblica
  • Prove tecniche di pianificazione strategica
  • Definire l’area vasta
  • Costruire le analisi
  • Rappresentare la diagnosi 
  • Le fonti informative ed il trattamento dei dati nell'analisi di contesto in area vasta
  • Strumenti innovativi a supporto delle decisioni pubbliche
  • Lavorare sui progetti per settori di intervento
  • L'approccio integrato tra Pnrr e politiche di coesione per le città medie
  • Il quadro delle risorse 2021-2027
  • PCM  e ciclo di progetto per un approccio strategico alla progettazione
  • Come costruire progetti competitivi
  • Budgeting, gestione e rendicontazione di un progetto
  • Valutare l'ammissibilità delle proprie idee e costruire strategie di finanziabilità
  • Monitoraggio e Valutazione

Spazio di confronto riservato alle città pilota

Descrizione da aggiungere

Descrizione da aggiungere

Descrizione da aggiungere

Descrizione da aggiungere

Descrizione da aggiungere

Descrizione da aggiungere

Descrizione da aggiungere

Descrizione da aggiungere

Descrizione da aggiungere

Descrizione da aggiungere